
Sul posto sono intervenuti i mezzi dei vigili del fuoco e della polizia municipale. Non è stato necessario evacuare gli stabili, non ci sono feriti. Per precauzione è stato però chiuso il parcheggio. La situazione è molto simile a quella di via Ventotene Lo smottamento ha creato molta tensione nei residenti della zona per un triste precedente: in via Digione infatti il 21 marzo del 1968 morirono proprio a causa di una frana 19 persone. Per questo molti abitanti dei palazzi della zona sono usciti in strada estremamente preoccupati dei rischi che stanno correndo. Così a caldo l'assessore Crivello della protezione civile del Comune di Genova ha dichiarato: "Abbiamo preso delle decisioni immediate nel corso della notte chiudendo alcune aree del parcheggio dove sono caduti i massi ma oggi alla luce del giorno verificheremo con un più attento sopralluogo la situazione che appare molto delicata"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta