Le ossa ritrovate nel sottotetto del Duomo di Savona potrebbero risalire alla Seconda Guerra Mondiale e non al 1600 come ipotizzato in un primo momento.
Il medico legale Marco Canepa, incaricato dal pm Ubaldo Pelosi, ha effettuato una prima ricognizione nell'area del ritrovamento di tibie, femori e altri frammenti ossei. Solo una più accurata perizia stabilirà comunque la datazione. A questo proposito sono già stati disposti esami di laboratorio che verranno eseguiti la prossima settimana. Sul caso delle ossa trovate nel Duomo la Procura ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti per distruzione di cadavere. Tutta l'area resta ancora sotto sequestro.
cronaca
Ossa in sottotetto Duomo Savona, forse del periodo bellico
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo