
Per domani è stato convocato l'incontro tecnico alla Capitaneria di Porto di Savona per valutare gli aspetti tecnici e operativi della rimozione. Da Genova arriverà una chiatta lunga 90 metri e larga 27 con a bordo due gru che solleveranno il locomotore e la carrozza e altre due gru più piccole dove opereranno i tecnici della Vernazza. Tre i rimorchiatori della Oromare impegnati: il rimorchiatore d'altura Sean Cristopher sarà affiancato da due mezzi più piccoli il Seport I e II, che agganceranno la chiatta per portarla sotto costa.
La prima giornata sarà dedicata all'ormeggio, l'operazione più complessa, il secondo sarà dedicato all'imbragatura della motrice e del vagone, poi ci sarà la rimozione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo