
"Paganini è stato ed è un grande amore della mia vita - ha detto-. E' una tappa fondamentale della carriera di un violinista. Non si possono affrontare Brahms o Beethoven se non si sa suonare. Paganini". Prima di partecipare all'incontro, Garrett era stato nel pomeriggio a vedere a Palazzo Tursi il violino di Paganini, il celebre Cannone: "E' uno strumento magico, mi ha emozionato poterlo vedere da vicino, rispecchia la genialità del grande compositore genovese".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana