
L'ex primo ministro è stata arrestata nel 2011 dopo una condanna a sette anni per abuso d'ufficio nell'ambito di un accordo sul gas con la Russia nella quale faceva da intermediario, dopo un processo di matrice politica secondo l'Unione europea.
Oltre alle elezioni presidenziali, Yanukovich ha offerto una serie di concessioni ai manifestanti filoeuropei, tra cui la formazione di un governo di unità nazionale e una modifica della costituzione per limitare i suoi poteri.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia