![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20140304165725-bambola_giapponese.jpg)
In Giappone le bambole divennero importanti durante il 1600, ma negli anni Venti del Novecento il Giappone ha sperimentato un’ esplosione del movimento artistico che mirava alla creazione di opere d’alto valore artistico.
Le bambole, infatti, a differenza della cultura occidentale, sono considerate dai giapponesi una forma d’arte che celebra la forma umana e ne esprime i poteri spirituali. Questi valori sono stati trasmessi nella contemporanea tradizione manifatturiera delle bambole.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale