
Il preclearing vede interagire e collaborare fattivamente autorità portuale, capitaneria di porto e agenzia delle dogane, consente agli operatori, autorizzati dalla dogana, di iniziare le pratiche di sdoganamento, trasmettendo le dichiarazioni d’importazione, mentre le merci sono ancora in mare in viaggio verso Genova.
Questa procedura consente non solo di razionalizzare gli spazi portuali e di ridurre i tempi di scarico delle navi, ma anche di realizzare delle economie di scala, che renderanno il nostro scalo più appetibile ai traffici internazionali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso