
"Condivido le proteste degli studenti - ha detto Rossetti - che stanno rappresentando una situazione sempre piu' insostenibile sia per quanto riguarda il periodo di svolgimento dei test anticipati a aprile proprio mentre è in corso la preparazione per l'esame di maturità sia per le modalità di organizzazione che mettono in discussione pesantemente l'accesso degli studenti italiani all'Università. Tutto questo - ha ribadito Rossetti - avviene oltretutto senza tenere conto che l'Italia, come dice l'Ocse, è fanalino di coda in Europa per numero di laureati, con il risultato di arrivare a gonfiare la partecipazione studentesca ad alcune facoltà considerate come scelte di ripiego dagli studenti". L'assessore ha dunque considerato favorevolmente la richiesta degli studenti affinché venga aperto un tavolo ministeriale per un confronto tra tutte le regioni con concreti progetti di modifica del sistema di accesso agli Atenei a numero chiuso.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana