
Attraverso l’utilizzo dei linguaggi artistici ed espressivi ci sarà un dialogo tra le diverse culture.
Con il contributo dell’Assessorato Istruzione, Formazione e Università della Regione Liguria il progetto regionale coinvolgerà 15 Istituti e 5000 ragazzi in tutta la Liguria per laboratori teatrali, conferenze, spettacoli.
Ricca agenda per il progetto che prevede molti appuntamenti multiculturali.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo