"Bisogna onestamente riconoscere che gli sforzi in atto per rilanciare il lavoro non sono pochi, ma ad oggi le ricadute sul piano occupazionale non si vedono".
Lo scrive il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, in un messaggio diffuso in vista della messa per il mondo del lavoro che verrà celebrata per San Giuseppe, il 19 marzo, nella Cattedrale di San Lorenzo. ''Sanno bene le nostre parrocchie - si legge nel messaggio visibile sul sito on line del settimanale cattolico della diocesi di Genova - che la crisi economica e lavorativa morde con denti più affilati persone e famiglie. E' ammirevole la fitta rete di solidarietà concreta che serve la moltitudine di poveri e di indigenti che ogni giorno bussano alle nostre porte, alla ricerca di pane e consolazione''. ''La gente - ha affermato ancora il porporato - ha bisogno di lavorare, non può più aspettare, sta molto male e la priorità del lavoro è urgentissima''.
cronaca
Lavoro, il cardinale Bagnasco: "Tanti sforzi, ma nessuna ricaduta su gente"
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo