Ucraina, telefonata Obama-Merkel: "Posizioni coordinate tra le parti"
59 secondi di lettura
Telefonata tra il presidente Usa Barack Obama e la cancelliera tedesca Angela Merkel sulla situazione in Ucraina. Un comunicato della Casa Bianca riferisce che Obama e Merkel si sono trovati d'accordo "sulla necessità per la Russia di ritirare le sue forze, di autorizzare il dispiegamento di osservatori internazionali e di controllori dei diritti dell'uomo in Crimea e di sostenere elezioni libere e corrette a maggio". I due leader, prosegue la nota, "hanno evocato la necessità per la Russia di accettare rapidamente la formazione di un gruppo di contatto che condurrà il dialogo fra l'Ucraina e la Russia, per migliorare la situazione e per restaurare l'integrità territoriale dell'Ucraina".
E intanto la Russia è disponibile a un dialogo "onesto, da pari a pari" con altri paesi sull'Ucraina. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serguei Lavrov, secondo quanto riportato da Skynews. "Siamo aperti a un dialogo onesto, da pari a pari e obiettivo, con i nostri partner stranieri per trovare il modo di aiutare l'Ucraina a uscire dalla crisi", ha detto il ministro degli Esteri russo Lavrov durante una conferenza stampa con il suo omologo del Tagikistan.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo