Il giudice di pace, infatti, può applicare, per determinate tipologie di reato e su richiesta dell’imputato, la pena del lavoro di pubblica utilità, consistente nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e volontariato.
"La Provincia di Savona con la firma di questa convenzione si rende disponibile ad accogliere contemporaneamente, fino ad un massimo di tre unità, coloro che dovranno prestare la loro attività non retribuita a favore della collettività, in conformità a quanto stabilito dalla legge in materia di violazione del Codice stradale" ha dichiarato il Presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo