"L'orologio sta arrivando a scadenza, il primo di settembre, se non ci saranno soluzioni per Ilva, si scatenerà l'inferno in questa città".
Bruno Manganaro, segretario regionale di Fiom Cgil non usa mezze parole per commentare l'esito della riunione del Collegio di vigilanza su Ilva. La conferma della possibilità di esuberi da parte dell'azienda ha acceso gli animi dei lavoratori e dei loro rappresentanti. "Qui si sta scherzando con il fuoco perché non siamo in presenza di una vertenza normale - prosegue Manganaro - anche perché il governo è garante di un accordo sull'occupazione, firmato da 6 ministri e dalla presidenza del consiglio, e quindi deve venire a dirci come intende risolvere il problema, altrimenti sarà battaglia". Il sindacato attende un incontro a Roma, che era stato già chiesto il 4 febbraio. "Il governo ha un atteggiamento 'furbesco', aspetta - prosegue Manganaro - ma ormai non c'è più tempo". A parlare, a nome dell'azienda, il capo del Personale di Ilva, Enrico Martino. "Non ci sono grandi novità - spiega - e abbiamo una piccola fermata perché il mercato è ancora fragile, ma i piani di lavoro stanno procedendo".
cronaca
Ilva, Manganaro: "Se confermati esuberi si scatenerà inferno"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia