L’Amministrazione provinciale di Genova lascerà presto a casa i lavoratori precari impiegati presso l’ente.
Nonostante la Legge di Stabilità preveda la proroga dei contratti sino al 31 dicembre 2014, la Provincia di Genova ha deciso di disdettare i contratti dei lavoratori alla loro scadenza naturale con il risultato che già dal prossimo aprile partiranno i primi licenziamenti. Si tratta di lavoratori precari che svolgono il lavoro di rendicontazione finanziaria sui progetti europei dei servizi per l’impiego. I precari genovesi sono più di 20 e alcuni di loro lavorano in Provincia da quasi 10 anni.
Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto alla Provincia di Genova di applicare quanto previsto nella Legge di Stabilità, ovvero il rinnovo dei contratti a termine, richiesta respinta dall’Amministrazione genovese.
"Per questo motivo - fanno sapere in una nota - è stato chiesto un incontro alla Regione Liguria che sarà effettuato lunedì prossimo 31 marzo alle ore 15.00 a De Ferrari". La richiesta delle Organizzazioni Sindacali è quella che anche Genova, come già fatto in Liguria dalla Provincia di Imperia, proroghi i contratti sino alla fine dell’anno. Alla riunione parteciperà anche una delegazione dei lavoratori della Provincia di La Spezia che vivono le stesse condizioni del capoluogo ligure.
cronaca
Crisi, la Provincia di Genova lascia a casa i precari.
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità