“Vecchi edifici per giovani idee” è il nome del percorso: una procedura mirata alla presentazione di manifestazioni di interesse per l’utilizzo di un edificio di proprietà comunale non utilizzato come la scuola della frazione di Santo Stefano Larvego da 120 metri quadrati disposta su due piani.
Con questa iniziativa il Comune di Campomorone intende promuovere il recupero e l’utilizzo degli spazi pubblici ora inutilizzati che vengono così messi a disposizione dei giovani del posto. Le idee e le proposte dovranno pervenire al Comune di Campomorone entro le ore 12 del 30 aprile. I vincitori potranno dare vita al loro progetto all’interno di questo spazio che verrà concesso a costo zero, in comodato gratuito fino a un massimo di 15 anni e con l’esenzione dalla tassazione locale (imu, tares).
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia