Una holding del Comune di Genova per "razionalizzare la gestione del personale nelle società partecipate tagliando le dannose sacche di inefficienza e di costi".
E' la proposta del capogruppo UdC in consiglio comunale a Genova Alfonso Gioia. "Vorrei sottolineare la disparità tra i costi medi del personale del Comune e quello dei 5mila dipendenti delle partecipate: 37 mila euro annui contro una media di quasi 42 mila - sottolinea Gioia - In particolare: 41.800 euro in Genova Parcheggi, 51.900 in Spim, 47mila in Amiu, 46mila in Aster, 56mila per Porto Antico SpA fino ai 'paperoni' di Sviluppo Genova con 65mila euro". "Davanti a questi numeri &ndash continua Gioia &ndash non ci sembra più rimandabile un'azione di forte riorganizzazione delle partecipate. Una scelta decisa e non i tentativi, davvero poco decisi e poco convincenti, della giunta Doria che come unica scelta sul tema, in due anni, ha proposto la dismissione di Themis, la società di formazione, che pesa solo per lo 0,29% sul Comune di Genova".
cronaca
Comuni, Genova; UdC: "42mila euro stipendio medio partecipate"
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri