DL Lavoro approda in Camera tra governo diviso e tentazione 'fiducia'
51 secondi di lettura
È uno sprint finale dall’esito tutt’altro che scontato quello che il decreto lavoro si prepara a compiere nel suo passaggio alla Camera, dove il testo arriva oggi, e poi al Senato. Sul provvedimento di rilancio dell’occupazione, la scorsa settimana, nel pieno delle discussioni sugli 80 euro, è passata quasi in secondo piano la frattura profonda registrata all’interno della maggioranza, con Ncd e Scelta Civica che non hanno dato il proprio voto al testo licenziato dalla commissione, promettendo battaglia in vista dell’approdo in aula.
Minacce che potrebbero spingere il governo – se necessario - a porre la questione di fiducia per blindare il testo. "Credo che l'esame svolto dalla Commissione Lavoro della Camera, pur apportando alcune modifiche al testo, si sia concluso senza stravolgerlo e rispettandone i contenuti fondamentali”, aveva provato a rassicurare il ministro Poletti. Ma il rischio, più che alla Camera, è in vista del passaggio successivo in Senato, dove la maggioranza ha numeri molto più risicati.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia