
L'artista inglese, figlia del grande pittore Lucien Freud e bisnipote di Sigmund Freud riflette sul rapporto con le proprie radici culturali e famigliari, in special modo con il padre e il bisnonno.
Attraverso le sue opere, sculture, fotografie e lavori su carta, ha costruito la ricerca della propria identità: on Identity infatti è il titolo della personale dell’artista che inaugura martedì stesso, alle ore 18 alla galleria Martini&Ronchetti di Genova.
Nel corso dell’incontro, presentazione del volume Intanto rimaniamo uniti. Lettere ai figli di Sigmund Freud.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo