
Le opere, arrivate da tutto il territorio nazionale e europeo, sono state selezionate da una commissione di esperti in arte contemporanea, grafica, fotografia, comunicazione e illustrazione tramite un concorso ideato da Stefano Buccero.
Il concorso oltre a raccogliere lavori di etnie differenti, è stato un’opportunità di confronto generazionale che ha visto implicati giovani artisti emergenti e affermati professionisti di settore, affrontare con tecniche illustrative nuove come la digitalart, vetroceramica e acquarello digitale e classiche quali la fotografia e pittura, un tema complesso e sensibile.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo