La corte d'appello di Genova ha confermato l'assoluzione per tre carabinieri accusati di falso ideologico, calunnia e arresto illegale nei confronti di due ragazzi che, a loro volta, erano stati processati per resistenza a pubblico ufficiale e assolti.
In primo grado anche il pm Francesco Pinto aveva chiesto l'assoluzione con la desueta formula della insufficienza di prove, sostenendo che non c'era prova di dolo da parte dei militari. L'episodio avvenne il 23 marzo 2007 nei pressi di via Cairoli. Quattro giovani erano passati davanti a una pattuglia di carabinieri e, secondo l'accusa, appena svoltato l'angolo, avrebbero iniziato a cantare e a battere le mani. I militari sarebbero intervenuti per farli smettere e uno dei ragazzi, un minorenne, avrebbe fatto un gesto nei confronti dei militari che lo avrebbero bloccato. A questo punto, due degli altri giovani sarebbero intervenuti e, nel parapiglia, ci sarebbe stata qualche spinta. Per loro scattò l'arresto mentre il minore e una ragazza furono lasciati andare. I giovani, assolti nel processo per direttissima, avevano querelato i carabinieri. I tre militari sono difesi dagli avvocati Pietro Bogliolo, Stefano Bigliazzi e Giuseppe Tortorelli.
cronaca
Carabinieri accusati arresto illegale, confermata assoluzione
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo