
Nel mondo, rileva l\'Oms, nel 2012 circa 1,3 milioni di adolescenti sono morti in relazione alle cause elencate. Per questo l\'Organizzazione mondiale della sanità raccomanda ai Paesi un \'\'rafforzamento\'\' delle azioni per fare fronte ai bisogni fisici e mentali degli adolescenti.
\'\'Il mondo non ha dimostrato sufficiente attenzione alla salute dei ragazzi e degli adolescenti - ha affermato Flavia Bustreo dell\'Oms - e speriamo che questo Rapporto serva come \'trampolino\' per un\'azione accelerata\'\' in favore di questa fascia della popolazione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo