Sara' l'ex premier Enrico Letta a chiudere domani la prima giornata del primo festival di Limes. Sotto il titolo "2014-1914 l'eredita' dei grandi imperi" il festival si confronterà a palazzo ducale a Genova "sulle ragioni e le conseguenze dell'attuale declino dei paesi europei nella competizione internazionale e l'emergere di nuovi attori".
Fino a domenica analisti, intellettuali giornalisti e politici si confronteranno sulle sfide attuali e sui motivi storici che le hanno determinate a partire dalla prima guerra mondiale. Si discuterà di Ucraina, Turchia, Usa, Germania, di diplomazie e di spie. Enrico Letta affrontera' il tema dell'Unione europea e del processo di integrazione "come antidoto ai nazionalismi" col direttore della rivista Lucio Caracciolo. Sabato il vice ministro degli esteri Lapo Pistelli parteciperà al dibattito sul grande medio oriente, alle origini del risveglio arabo.
cronaca
A Genova primo festival Limes, domani Enrico Letta
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tubo rotto in via Maculano: strada allagata, chiusa e poi riaperta al traffico
-
Passeggiata a Punta Manara, cade dal sentiero e batte la testa: 73enne soccorsa in elicottero
-
Finestra sul mondo - Il genovese a San Salvador: "Città caotica, il paese si sta aprendo al turismo"
- Sicurezza sul lavoro nella sanità, Anaao Assomed: "Servono più risorse per il settore"
-
Sanitari formati al dialogo: la risposta alle violenze nei pronto soccorso
- Addio a Francesca Testino schiacciata da una palma, folla al funerale: "Morte ingiusta"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?