Thailandia: esercito vara legge marziale e censura tutti i media
39 secondi di lettura
L'esercito thailandese ha decretato la legge marziale nel Paese asiatico, al centro di nuove proteste e disordini sull'onda della recente destituzione della premier Yingluck Shinawatra. Le forze armate - per bocca di una tv da loro controllata - dicono di voler "restaurare la pace e l'ordine pubblico", dopo i 28 morti e le centinaia di feriti degli ultimi scontri di piazza, e negano che l'iniziativa sia la premessa di un nuovo colpo di stato.
Dopo aver decretato la legge marziale in Thailandia, l'esercito ha anche ordinato la censura di tutti i media. Dieci canali tv sono stati addirittura privati delle antenne di trasmissione. Intanto soldati e mezzi militari sono stati schierati in centro a Bangkok. Manifestanti hanno affermato di essere stati circondati in un quartiere della capitale dai militari.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile