
Il Giro fermerà per quattro ore il capoluogo: la polizia municipale ha emanato il divieto di circolazione, da via Capolungo a Nervi fino a via Rubens a Pegli, passando per la strada litoranea (sopraelevata, direzione Ponente, compresa), dalle 12 alle 16. E dalle 20 di martedì fino alle 16 di mercoledì nelle stesse strade sarà in vigore il divieto di sosta. Stop alle auto dalle 12 alle 16 lungo le arterie che da via Capolungo a Nervi raggiungono via Rubens a Pegli. La Sopraelevata, chiusa in direzione ponente, sarà percorribile verso levante, fino all’uscita di via delle Casacce, per i veicoli in uscita dai caselli di Genova Ovest e dalla viabilità ordinaria di Sampierdarena. Dalle 20 di martedì alle 16 del giorno dopo in molte strade vigerà anche il divieto di sosta.
I corridori entreranno in città a Nervi, intorno alle 14.30, percorreranno contromano via Capolungo e via Oberdan, poi proseguiranno sulla strada a mare fino a via Cavallotti. Qui, la corsa imboccherà corso Italia, occupando la sola semicareggiata a mare, fino a piazza Rossetti, poi la Sopraelevata, sulla carreggiata di ponente e proseguiranno poi in via di Francia, via Buranello, via Avio, per arrivare a Voltri, in via Rubens, al confine con il comune di Arenzano.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile