
“Ho fatto loro un grosso in bocca al lupo. Sono in vacanza, in Cina siamo fermi per venti giorni, e mi sono detto: “Andiamo a trovare la Nazionale”. Ho salutato tutti. Ho rivisto con piacere Buffon, Pirlo e De Rossi. Sotto il profilo psicologico, caratteriale, noto analogie tra questa Nazionale e la mia del 2006 in Germania. Qui ho trovato un gruppo consapevole delle proprie forze e qualità”.
Lippi ha anche augurato a Prandelli "quel pizzico di fortuna che serve" e svelato il suo rimpianto per il Mondiale 2010: "Non aver portato Giuseppe Rossi".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia