cronaca

1 minuto e 1 secondo di lettura
Il porto di Genova l'8 giugno ospiterà la 59/ma Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, la gara remiera su 2.000 metri tra gli equipaggi di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, otto vogatori e un timoniere a bordo di antiche galee mediterranee, riprodotte in vetroresina.

La sfida si disputerà a Calata Zingari davanti alla Stazione Marittima e sarà preceduta da uno spettacolare corteo storico con oltre 250 figuranti nel centro storico di Genova. In palio il trofeo, uno stendardo e la medaglia d'oro all'equipaggio vincitore.

Si tratta di una manifestazione sportiva istituita nel 1955 allo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle più note Repubbliche marinare. Il corteo storico partirà dalla piazza della cattedrale nel centro storico toccando alcune delle principali vie e piazze cittadine per scendere fino al mare.

Nel tardo pomeriggio i quattro equipaggi si sfideranno a bordo delle imbarcazioni, diverse nei colori e nelle splendide polene: dal cavallo alato di Amalfi, al drago di Genova, che ricorda il protettore della città, San Giorgio; dall'aquila di Pisa, che simboleggia l'antico legame tra la repubblica tirrenica e il sacro romano impero, al leone alato di Venezia, che si ricollega al patrono della città lagunare, San Marco Evangelista.