La gara nautica si disputerà nello specchio d’acqua antistante la Stazione Marittima e sarà preceduta dallo spettacolare corteo storico composto da oltre 250 figuranti che ricordano e interpretano episodi e personaggi legati alla storia marinara della loro città. e al ruolo che la stessa ha avuto nel Mediterraneo.
Il Corteo partirà alle ore 15 da piazza San Lorenzo, davanti alla maestosa cattedrale, capolavoro di arte gotica su precedente impianto romanico in pietra bianca e nera, al cui interno sono custoditi il Tesoro di S. Lorenzo e il “Sacro Catino”.
Il percorso toccherà alcune delle principali vie e piazze cittadine: piazza De Ferrari, via Garibaldi – patrimonio Unesco-, scenderà poi verso il mare, percorrendo via Gramsci, per concludersi alla Stazione Marittima, dove avrà luogo la competizione. Il ritmo della sfilata sarà scandito dal suono di tamburi e chiarine.
L’intero percorso sarà animato, prima e dopo il passaggio del corteo, dalle ore 15 alle ore 18, da gruppi musicali e sbandieratori e sarà accompagnato dalle note della Filarmonica Setrese.
I quattro equipaggi verranno presentati sabato 7 giugno, alle ore 16 00, in piazza De Ferrari.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia