
“Si farà-dice-anche in tempi brevi, credo prima dell'estate". E aggiunge: "Non sono convinta della bocciatura di Forza Italia, anche perché ci parlo quotidianamente e con "le altre forze politiche" si lavora su "soluzioni tecniche. Incontri tra Renzi e Berlusconi? Non ne sono a conoscenza".
Poi si parla dell’out out dei giovani industriali che dicono “Fuori chi corrompe”. La Boschi sottolinea: “noi diciamo che per chi ruba e chi corrompe è alto tradimento nei confronti della Repubblica e dei cittadini e che sia giusto che siano fuori anche loro". Mentre dai politici che fanno ogni giorno "il loro lavoro onestamente", là dove c'è "energia pulita", bisogna impegnarsi "di più: tocca a noi darci da fare per cambiare questa realtà: le mani pulite non possono essere tenute in tasca", dice la Boschi.
Sul fronte della lotta alla corruzione, "stiamo lavorando ai poteri del commissario Raffaele Cantone, che saranno conferiti a breve, forse già dalla prossima settimana. Serve una azione "preventiva, controlli nella fase iniziale". C'è "l'esigenza di rispondere a un momento complicato come per Expo, ma non possiamo neanche bloccare i cantieri. Ci sono migliaia di posti di lavoro: non possiamo permetterci di bloccare i cantieri, dobbiamo trovare delle soluzioni e andare avanti".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia