
Il commissario evidenzia la necessità di fondi per completare il risanamento dell’area: “Servono almeno 800 milioni: 550 per il 2014 e 250 fino a giugno 2015. Il Governo renda subito disponibili gli 800 milioni del sequestro fiscale milanese”.
E se l’aria torna respirabile, l’avvocato Egidio Albanese, uno dei legali della famiglia Riva, parla di "clima non sereno" per lo svolgimento del processo sul caso Ilva: “Abbiamo presentato un'istanza di remissione del processo sulla quale deciderà la Corte di Cassazione appena il giudice trasmetterà gli atti sospendendo o meno il procedimento. Mi pare evidente che il processo non possa svolgersi qui perché non c'è un clima di serenità necessario per il magistrato, proprio a tutela del magistrato prima che degli imputati. La faccenda non si può trattare a Taranto, è una città troppo coinvolta”.
Albanese ha aggiunto, durante una sospensione dell’udienza preliminare, che si stanno costituendo le parti e il giudice sta verificando le notifiche. “Risolto questo problema, se accoglierà le nostre eccezioni, il processo oggi termina qui. Se non dovesse accoglierle andremo avanti e diremo la nostra sulle parti offese che chiederanno di costituirsi parte civile”
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza