
Sarà comunque possibile presentare la dichiarazione secondo le vecchie modalità. E dal 2016 il modulo precompilato conterrà anche le spese sanitarie del 2015. L'Agenzia delle entrate renderà disponibile per via telematica "entro il 15 aprile di ciascun anno" ai titolari di redditi da lavoro dipendente e assimilati la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell'anno precedente che può essere "accettata o modificata".
Provvedimenti contenuti nella bozza del decreto legislativo che attua la delega fiscale, oggi in Consiglio dei Ministri. Tra le altre manovre di semplificazione, in arrivo agevolazioni per le società di professionisti. Si prevede che, a fini Irap, tali società siano equiparate alle associazioni senza personalità giuridica costituite tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti e professioni.
Scompare l’obbligo di dichiarazione per l’eredità se devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto, ma solo nel caso in cui non superi i 100 mila euro.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana