
Dopo aver superato l’ungherese Rita Aszodi, la bulgara Sofiya Georgieva e l’azera Ragneta Gurbanzad, è approdata in finale contro l’ucraina Nataliya Mazur. Finale ricca di colpi di scena dove l’azzurra ha chiuso in vantaggio il primo tempo per poi essere raggiunta e superata dall’avversaria ma, grazie al suo grande autocontrollo ed alla notevole lucidità, è riuscita a volgere gli eventi a suo favore conquistando l’incontro ed il titolo con due punti di vantaggio. 8 a 6 il punteggio finale. Sulla strada per Rio de Janeiro, quest'anno, ci sono i Mondiali a Tashkent (Uzbekistan) dall’8 al 14 settembre.
Nata a Genova il 6 maggio 1994, Dalma Caneva appartiene a una famiglia di lottatori: il padre Lucio è oggi presidente regionale FIJLKAM, la madre Edit Dosza arbitro internazionale ed il fratello Aron, come lei, atleta. "Londra è mancata di poco, ma per Rio ci conto tantissimo e per questo sto lavorando al massimo delle mie forze" è il commento di Dalma - Ringrazio la mia famiglia per il sostegno, continuo e preziosissimo, all'impegno che sto mettendo per raggiungere il mio grande obiettivo".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza