
La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un emendamento dei relatori alle riforme Calderoli e Finocchiaro che ripristina l'attuale immunità sia per i deputati che per i senatori. Il testo originario del ddl del governo abrogava l'autorizzazione all'arresto e alle intercettazioni per i futuri senatori.
Il governo si è espresso, con il ministro Maria Elena Boschi, a favore dell'emendamento. A favore dell'emendamento hanno votato i partiti della maggioranza, Fi e Lega; contrari M5s, ex M5s e Sel.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia