L'amore per la 500 non è un affare esclusivamente italiano.
Lo dimostrano i partecipanti al Meeting di Garlenda che provengono davvero da ogni angolo del globo, compiendo spesso imprese epiche con la propria 500. Un gruppo di amici olandesi, per esempio, partecipa quest'anno al raduno di Garlenda che si è aperto oggi per l'undicesima volta. Si tratta di Tom de With, Edwin Tromp e Gordon Cormelissens, accompagnati da un equipaggio belga, anch'essi assidui frequentatori del Meeting: i coniugi Kurt ed Erna Petermans, "repeters" di 10 anni. Come molti, si sono innamorati della 500 grazie ai primi viaggi fatti in Italia nel 1993 e 95. "Abbiamo visto molti stranieri, alcuni con le 500 sul carrello. Noi abbiamo fatto 1300 km con la 500! Non è da tutti!" hanno affermato. Ma la 500 è motivo di fascino anche fuori dall'Europa. Si è iscritto oggi al Club di Garlenda Saeb Younis dalla Palestina. Saeb racconta la sua emozione di partecipare al Meeting che ha tanto sognato per lungo tempo. Segue le avventure del Club su internet e quest'anno è riuscito ad organizzare un viaggio in Italia per "vedere dal vivo questa magica atmosfera e trovare i pezzi che mi servono per la mia 500 in Palestina: magari il prossimo anno vengo anche io in 500!" afferma Saeb. Il neo-amico palestinese racconta che tempo fa guidava il suo Cinquino a Nazareth, e notava gli sguardi di simpatia delle persone.
cronaca
Fa 1300 km dall'Olanda a Garlenda per amore della 500
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo