
Combattutissima la finale del torneo agonisti, è stata infine vinta dalla TRE PIU'; il torneo amatori è stato invece vinto dalla SPORTIVA STURLA LIBRE e la finale under 11 dal BOGLIASCO.
Nella categoria Under 11, il Bogliasco ha portato a casa la vittoria, sotto lo sguardo fiero degli allenatori Giovanna Rosi e Luigi Boldrini. Secondo posto per il Quinto di Filippo Garrè. Terza classificata, la Sportiva Sturla, la squadra di casa di capitan Matteo Provvedi, allenata da Andrea Pintabona. Ultimo posto per I Nuotatori Genovesi, allenata da Edoardo Carlascio.
Per la categoria Amatori si è aggiudicata la vittoria la Bottega del Pesto Sportiva Sturla Libre delle vecchie glorie biancoverdi Giacomo Garau, Marco Pittari e Stefano Gazzo che ha piegato la Waterpolo Milano imponendosi per 2 set a O. Terza classificata la squadra di Berlino (Gimax International) per la prima volta al Trofeo Panarello. Al quarto posto la seconda squadra di casa, la Panarello Sturla Cuba. A seguire la Hugo Trumpy Vintage Team Torino, la Delucchi Colori Valentini's Team, la Tavi My Sport Ssd e, ottava su otto la Trepiù Carcamagnu di Jerry Berlangieri.
Per la categoria Agonisti la vittoria è andata invece alla Tre Più Assicurazioni nelle cui file hanno giocato, tra gli altri, Matteo Astarita, Riccardo Giusti e Luca Marziali. Dopo una combattutissima partita perfettamente equilibrata la Trepiù è riuscita a piegare la Carrozzeria Giardino al terzo set, aggiudicandosi il Trofeo Panarello con 2 set a 1.
Menzione d’onore per le due semifinaliste: Panarello di Tommaso Negri (CN Posillipo) e Fabio Gambacorta (Acquachiara) e la Tavi dell'ex bianco verde Luca Bittarello (ora SC Quinto), Giacomo Lanzoni e degli sturlini Paolo Martini, Giovanni Prioreschi e Jacopo Clerico , classificate rispettivamente al terzo e quarto posto del torneo dopo un'agguerita partita terminata 2-1. Menzione speciale anche per Daniele Simeoni e Iacopo Mandolini venuti appositamente al Trofeo Panarello direttamente da Roma.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo