
I separatisti filorussi hanno dato il loro assenso all'accesso sicuro e senza limitazioni a ispettori internazionali sul luogo del disastro aereo. Lo ha annunciato l'Osce precisando che il contatto è avvenuto durante la videoconferenza del gruppo di contatto sull'Ucraina. Nel comunicato l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa precisa che l'accesso sarà assicurato sia "ad una commissione nazionale di inchiesta che comprenda investigatori internazionali" che a osservatori dell'Osce. I rappresentanti dei separatisti si sono anche impegnati a "chiudere la zona della catastrofe e a permettere alle autorità locali di cominciare i preparativi per il recupero dei corpi". Inoltre si impegnano a "cooperare con le competenti autorità ucraine su tutte le questioni pratiche".
Molti passeggeri del Boeing erano diretti in Australia, a Melbourne, per il convegno internazionale dell'Onu sull'Aids in programma dal 20 al 25 luglio. E' stato il direttore dell'UnAids, il malese Michel Sidibe', a twittare la notizia ''I miei pensieri e le mie preghiere vanno alle famiglie delle persone che sono morte tragicamente a bordo del volo MH17. Molti dei passeggeri erano in viaggio per il convegno AIDS2014 qui a Melbourne'' ha scritto Sidibe' sul suo profilo Twitter.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta