Mille capi con marchio contraffatto sequestrati, svariate etichette falsificate pronte per essere applicate su abiti e borse, depliant fotografici con i quali i commercianti abusivi presentavano la merce ai loro clienti: sono stati trovati dalla Guardia di Finanza che ha compiuto un blitz all'interno delle aree alberghiere ex Ariston di Andora.
Quattro i commercianti abusivi denunciati. Nel corso dell'operazione sono state anche trovate lastre di amianto abbandonate, eternit, vecchi copertoni ed altri rifiuti pericolosi per i quali il comando delle Fiamme Gialle chiederà al magistrato di turno Giovanni Battista Ferro un ulteriore sequestro rispetto a quello dei materiali contraffatti. Il primo cittadino Mauro Demichelis ha ringraziato la Guardia di Finanza: "Al di là dell'importante contributo dato alla lotta all'abusivismo commerciale, grazie all'intervento della Guardia di Finanza siamo riusciti ad individuare una discarica abusiva e una situazione di degrado sulle quali bisogna assolutamente intervenire".
cronaca
Blitz della Finanza a Andora, mille capi falsi sequestrati
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo