
Così il senatore Maurizio Rossi che chiede le dimissioni del presidente della Regione, Claudio Burlando, dopo che la sezione controlli della Corte dei Conti ha dato il via libera, al rendiconto per l'esercizio finanziario 2013 della Regione Liguria, chiedendo all'ente di mettere a passivo complessivamente 194 milioni di euro.
Notizia che ha suscitato diverse reazioni mentre l'assessore al bilancio, Sergio Rossetti, pochi minuti dopo la sentenza ha commentato: "Stiamo valutando il ricorso". Ma dai banchi del consiglio regionale impazza la polemica e martedì dall’opposizione potrebbe arrivare una mozione di sfiducia alla giunta Burlando.
Il senatore Rossi prosegue poi con quello che potrebbe accadere dalla fusione tra la spezzina Acam e Amiu con destinazione finale Iren, progetto super-sponsorizzato dal tandem Burlando-Paita e altri politici spezzini. "Non si può pensare che il debito mostruoso di Acam venga assorbito (e quindi pagato) da Genova e dalla Liguria". La prima reazione di Burlando è arrivata con un tweet proprio a Liguria Civica: "Vi piacerebbe eh? E invece pensate un po' che vinciamo di nuovo!".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana