
L'iniziativa è stata realizzata dalla direzione generale dell'ospedale San Martino con la collaborazione del 118 e della Regione Liguria. Nella struttura ci saranno 4 docce di decontaminazione. Due saranno destinate alle persone barellate e due a piedi. Sempre all'interno del tendone, in precedenza utilizzato e montato per manifestazioni come il G8, sono previste quattro aree distinte. La prima nella quale ci si toglie gli indumenti contaminati, la seconda in cui avviene il lavaggio, la terza dove avviene la decontaminazione vera e propria e la quarta dove si indossano nuovi abiti. Nelle prossime ore inizieranno i corsi di formazione per preparare infermieri e sanitari del 118 all'utilizzo di questa struttura di decontaminazione.
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo