
Lo si legge in uno studio di Confartigianato che pone Genova al 4/o posto di una particolare classifica con Torino. Con 121,4 unità ogni 100 km quadrati, invece, la Liguria è al primo posto in Italia per densità di beni archeologici, architettonici e museali.
Secondo l'Ufficio studi di Confartigianato, che ha analizzato il rapporto Bes 2014 su dati Istat, la Liguria supera territori come Lazio (54,4), Umbria (53), Veneto (49,9) e Lombardia (43,4). Secondo lo studio il 50% degli edifici presenti in Liguria ha un valore storico.
Con l'Umbria e dopo la Toscana (78%), la Liguria dunque è al secondo posto in Italia per percentuale di edifici storici mantenuti in ottimo o buono stato di conservazione: sono ben il 74%.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo