
Lo riporta Haaretz citando fonti ufficiali israeliane. La decisione è stata presa al termine di una consultazione telefonica tra i vari ministri del gabinetto. Un responsabile egiziano ha confermato ieri il via libera delle fazioni palestinesi - su impulso del Cairo - a una tregua di 72 ore a Gaza annunciando che anche Israele ha dato il suo assenso all'iniziativa.
Al momento non ci sono conferme dirette dal governo israeliano. Lo scopo del cessate il fuoco sarebbe quello di giungere ad un tregua permanente sotto il patronato dell'Egitto nel quadro dell'iniziativa egiziana e delle richieste presentate dalla delegazione palestinese all'Egitto per la cessazione delle ostilità".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza