
A confortare gli amanti del cielo notturno ci saranno Venere e Giove che si 'sfioreranno' all'alba del 18, diventando tanto luminosi che l'ultima volta le loro luci furono scambiate per Ufo.
"La Luna particolarmente luminosa - Paolo Volpini dell'Unione Astrofili Italiana - prevista per il 10 darà certamente fastidio, ma lo spettacolo delle stelle cadenti sarà comunque assicurato". Il picco delle meteore di San Lorenzo, le cosiddette Perseidi, è infatti previsto per il 12 agosto quando la Luna avrà iniziato la fase calante e poco dopo si potrà assistere ad altri sciami di meteore, ossia le Kappa Cignidi pochi giorni dopo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana