
La Nunziatura di Baghdad segnalerà persone e famiglie che vorrebbero venire in Italia. "La testimonianza di chi soffre per la propria fede - ha aggiunto Bagnasco - è di forte richiamo per noi occidentali. L'Europa si vergona delle proprie radici cristiane, negandole, di fatto, perlomeno tacendole, e questo non è un buon segno".
"Il primo atto di carità è la preghiera", ricorda Bagnasco. E i rifugiati, oltre alle preghiere, potranno essere accolti materialmente. "Questo genocidio religioso sta avvenendo sotto gli occhi tiepidi del mondo, specialmente in quello occidentale. Auspichiamo una condanna da tutte le parti, ma bisogna dirlo chiaramente davanti al mondo per indebolire queste minoranze fanatiche e totalmente intolleranti".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia