![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20140814164111-piaggio_finale.jpg)
Si chiude così una storia lunga quasi cento anni: quella di uno stabilimento, quello di Finale Ligure, che ha contribuito al rilancio dell’industria italiana a cavallo tra la produzione di aerei nella prima e nella seconda guerra mondiale e la produzione della mitica Vespa, costruita in una prima fase anche grazie ai componenti degli aerei militari rimasti in magazzino dopo il conflitto.
Il piano di riconversione dell’area prevede la nascita di un nuovo quartiere con case, negozi e parcheggi, oltre ad aree verdi e una scuola, ma c’è chi chiede di conservare almeno in parte lo stabilimento, perché la storia dello stabilimento Piaggio di Finale Ligure, che è anche storia dell’industria italiana, non vada perduta del tutto.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale