
Lo ha detto l'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo dopo la riunione della task force che la Regione Liguria, sotto la regia del settore prevenzione e dell'agenzia regionale sanitaria, ha predisposto già a fine luglio per adottare iniziative per gestire l'eventuale infezione.
La task force, composta da direzioni sanitarie, infettivologi, igienisti e rappresentanti dei dipartimenti di prevenzione, 118, sanità marittima e medici di medicina generale, ha definito le procedure da adottare per la gestione di tutti i livelli di gravità dell'eventuale infezione, individuando i posti letto nelle diverse aree territoriali, gli operatori coinvolti e le misure di profilassi da attuare nelle diverse situazioni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo