L'ipotesi di detassazione delle rette di iscrizione alle scuole paritarie, proposta dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ''potrebbe essere decisamente un fatto concreto molto significativo perché le famiglie e i genitori che vogliono scegliere un tipo di educazione coerente con le proprie convinzioni oggi sono veramente penalizzati perche' devono pagare le tasse due volte''.
Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine del tradizionale pellegrinaggio in occasione della vigilia della Festa della Madonna della Guardia. "Sarebbe finalmente un fatto, un gesto concreto, che viene dopo la legge con la quale lo Stato ha riconosciuto le scuole paritarie come parti del sistema pubblico di istruzione'' ha aggiunto il cardinale, ''un riconoscimento importante del diritto di esistenza di altri soggetti gestori della pubblica istruzione''.
cronaca
Scuola, card.Bagnasco: "Gesto concreto se no tasse a paritarie"
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo