
Sono stati gli artificieri del 32° Reggimento Genio della Brigata alpina Taurinense a far esplodere l'ordigno rimasto all'asciutto dopo la mareggiata dei giorni scorsi, coadiuvati dalla Capitaneria di porto di Santa Margherita e dai carabinieri. L'area è stata bonificata e la spiaggia riaperta al pubblico.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana