
"ll loro successo è frutto di un errore del nostro portiere su una conclusione dalla distanza e di un rigore che preferisco non commentare, perchè sono un uomo molto rispettoso e non voglio parlare del lavoro del direttore di gara, lui saprà di certo se ha preso una giusta decisione, oppure no. Nella prima frazione non abbiamo giocato a calcio, abbiamo fatto molto poco, giocando principalmente a palle lunghe, nella ripresa siamo andati meglio, ma la B è un campionato molto duro, con poche occasioni da gol e dove gli episodi possono risultare determinanti, come questa sera è accaduto in favore del Varese; non credo che la mia squadra sia stata inferiore ai padroni di casa e ritengo che abbiamo avuto le occasioni da gol migliori, ma poi alla fine è stato il Varese a tornare a casa con i tre punti grazie a due tiri in porta, il calcio in serie B è anche questo."
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo