
Le fiamme si sono sviluppate all'interno di un deposito di riciclaggio di materiale plastico. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco che stanno operando per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. L'incendio sembra essere di dimensioni considerevoli, tanto che la coltre di fumo nera è visibile anche a chilometri di distanza. Impegnati trenta pompieri.
Tra le ipotesi della protezione civile anche la possibilità che dalla plastica bruciata sia stata sprigionata diossina. Al momento stanno bruciando carta e legno.
Un vigile del fuoco impegnato nello spegnimento alla Sarr di Cenesi a Cisano sul Neva è rimasto leggermente intossicato. Per scopo precauzionale è stato trasportato all'ospedale per accertamenti. Per spegnere le fiamme sono arrivati rinforzi da Savona, Finale Ligure e un mezzo dall' aeroporto Clemente Panero di Villanova d'Albenga. Ora l'incendio è sotto controllo. Il rogo ha distrutto uno dei magazzini e bruciato carta, cartone e plastica. C'è il pericolo di inquinamento atmosferico. "E' un intervento gigantesco, l'incendio poteva avere conseguenze peggiori. Ora per fortuna la situazione è decisamente migliore". Lo dice Massimo Niero, sindaco di Cisano, ringraziando il Comune di Albenga per il supporto dato, oltre ai volontari della protezione civile. "Encomiabile l'intervento dei vigili del fuoco - dice il sindaco - che hanno contenuto il rogo".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti