Sono state 85 mila le tonnellate di carta e cartone riciclate nel 2013 in Liguria.
E' il dato emerso dal XIX rapporto annuale sulla raccolta differenziata pubblicato dal Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco). La raccolta in Liguria è in calo (-2,2%) rispetto al 2012 e in linea con la diminuzione generale dei rifiuti a causa della crisi, e pari a una media di 52,9 kg per abitante, sopra alla media nazionale di 48 kg/ab. Genova è la Provincia che registra la raccolta procapite media più alta della Regione con 57,5 kg/ab. Seguono Savona (52,2 kg/ab), La Spezia (45,3 kg/ab) e Imperia (43,2 kg/ab).
cronaca
Rifiuti: 85.000 tonnellate carta riciclate in Liguria
31 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo