Una squadra di subacquei del Centro Carabinieri Subacquei di Genova Voltri, in collaborazione con l'Università di Genova, l'Acquario di Genova e l'Area Marina Protetta di Bergeggi ha individuato formazioni di "Dendrophyllia cornigera", i cosiddetti coralli gialli, ad 82 metri di profondità nelle acque antistanti Bergeggi (Savona), effettuando anche campionamenti.
La "Dendrophyllia cornigera" è uno dei pochi coralli profondi del Mediterraneo. L'altezza media della colonia è di circa 40 cm, ma sono note colonie alte fino ad un metro. I singoli polipi sono molto grandi e tutto il tessuto vivente è di un inconfondibile e bellissimo colore giallo brillante. Vive prevalentemente su fondali rocciosi, anche sottoposti ad alti tassi di sedimentazione, tra i 100 ed i 1000 metri di profondità, e solo in alcune aree atlantiche è stata osservata al di sotto dei 30 metri. Nella zona antistante Bergeggi la "Dendrophyllia cornigera" è stata osservata a partire da 82 metri di profondità sullo scoglio del Mantice. Ma esemplari vivi rimangono spesso intrappolati anche nelle reti dei pescatori calate in tutta l'area compresa tra Capo Noli e l'Isola di Bergeggi, tra i 100 ed i 120 metri di profondità. I militari, con l'ausilio del veicolo filoguidato "Pluto", hanno prelevato campioni biologici del corallo giallo, che sono stati consegnati allo staff dell'Acquario di Genova dove è stato allestito un piccolo impianto per studiare questa madrepora del buio. La segnalazione di "Dendrophyllia cornigera" ad 82 metri di profondità sullo scoglio del Mantice rappresenta il record più superficiale di questa specie per l'intero mar Mediterraneo.
cronaca
Ambiente: scoperti coralli gialli nelle acque savonesi
1 minuto e 17 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia